IL NOSTRO MIELE
Essendo il Vallese una regione montana, caratterizzata da inverni lunghi e rigidi, la produzione di miele è concentrata nei mesi estivi (giugno-luglio). Raramente si riesce produrre un miele primaverile perché in quel periodo le famiglie sono ancora in pieno sviluppo e non hanno le bottinatrici necessarie per produrre un surplus di miele.
I nostri mieli estivi sono dei mieli di montagna, prodotti a partire dai fiori alpini presenti nei pascoli e dai rododendri che crescono fino a quota 3000m. Si tratta di mieli molto profumati, chiari, che cristallizzano velocemente. Gli apiari sono dislocati ad altitudini diverse, ciò da origine a mieli con differenze a volte molto pronunciate. In ogni caso sono mieli naturali, prodotti lontano da fonti inquinanti e in ambienti selvaggi, allo stato brado.
I miele primaverile, prodotto in minime quantità, è un miele delicato e molto dolce. È composto prevalentemente da nettare di albicocco, melo e dente di leone. Cristallizza molto velocemente se conservato al fresco.